pellet di girasole
pellet di girasole

pellet di girasole

E’ prodotto in Ucraina e viene consegnato con carichi completi direttamente con forniture fatturate intrastat

pellet di girasole
pellet di girasole

Come nasce il pellet di girasole

tutto il processo è ecosostenibile.


Il pellet di girasole è un’alternativa sempre più apprezzata ai combustibili fossili. Nasce da un processo di trasformazione che valorizza un sottoprodotto dell’industria alimentare: i gusci dei semi di girasole.

come avviene la produzione

Dopo l’estrazione dell’olio dai semi di girasole, i gusci, che sono ricchi di cellulosa e lignina, vengono raccolti e puliti. I gusci vengono poi triturati in piccole particelle, creando una sorta di farina legnosa.
questa farina di gusci viene essiccata per ridurre l’umidità al di sotto del 10%, rendendola così più efficiente come combustibile per riscaldmento.

Quando l’umidità rientra nei giusti parametri, questa farina di gusci di girasole viene compressa in cilindri forati, dando vita ai caratteristici pellet cilindrici.

farina di gusci di girasole
farina di gusci di girasole

Perché scegliere il pellet di girasole?

Utilizzando un prodotto di scarto della produzione di olio di semi di girasole, questo pellet riduce gli sprechi e contribuisce all’economia circolare riutilizzando un prodotto che altrimenti finirebbe in discarica.


La combustione del pellet di girasole rilascia in atmosfera una quantità di CO2 equivalente a quella assorbita dalla pianta durante la crescita, rendendolo un combustibile a impatto climatico quasi nullo.


La materia prima, i gusci di girasole, si rigenerano annualmente, garantendo una fonte di energia rinnovabile.


il pellet di girasole è un’energia pulita e conveniente

forniamo solo bilici completi


Il pellet di girasole offre numerosi vantaggi che lo rendono un’alternativa sempre più popolare specialmente per il riscaldamento industriale.

Sostenibilità ambientale:

La produzione di pellet di girasole richiede poca energia e genera basse emissioni di CO2, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e quindi un basso impatto ambientale: .
Valorizza un sottoprodotto dell’industria alimentare, riducendo gli sprechi e promuovendo un’economia circolare.


La materia prima si rigenera annualmente, garantendo una fonte di energia rinnovabile e sostenibile nel tempo. Il pellet di girasole ha un elevato potere calorifico, e garantisce un rendimento termico molto alto e permettendo di ridurre i consumi energetici.
Il Costo è competitivo perchè offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, risultando spesso più conveniente di altri combustibili fossili. Inoltre non essendo un pellet di legno non deve sottostare alle rigide direttive di certificazione attualmente in vigore e, in Italia, ha come iva di riferimento quella del 10%.